Comunicato Stampa: Total Italia a EICMA insieme alla FMI per annunciare il rinnovo della loro partnership
ELF e FMI, un sodalizio che si riconferma fino al 2021
Milano, 7 novembre 2019 – Prosegue la collaborazione tra Total Italia e FMI, che scelgono il palcoscenico di EICMA per sottoscrivere il rinnovo dell’accordo che vede Total Italia partner della Federazione Motociclistica Italiana attraverso il marchio ELF.
Parte importante dell’accordo riguarda il Campionato Italiano Velocità, del quale Total Italia si conferma Title Sponsor con il brand ELF. Un Campionato che rappresenta un modello da seguire in ambito nazionale ed internazionale, punto di arrivo di un percorso di crescita del talento che parte dalle Minimoto e che negli anni ha formato un gran numero di Campioni, a cominciare da quel Lorenzo Dalla Porta che ha appena conquistato il titolo nel Mondiale Moto3. Un CIV che dal 2009 è organizzato direttamente dalla FMI ed è contraddistinto da una continua crescita in termini di qualità sportiva e mediatica, accentuatasi negli ultimi anni con il progetto Talenti Azzurri e le sinergie con importanti Case motociclistiche e Team Mondiali.
Total Italia continuerà, quindi, a essere fornitore unico della benzina da competizione per tutti i team che prenderanno parte all’ELF CIV, a fornire ai team e ai piloti un servizio di supply in pista e a garantire la presenza di un van adibito a laboratorio mobile su pista per i controlli e le analisi delle benzine da competizione. Nonché a contribuire al montepremi dell’ELF CIV. A tutto ciò si aggiungono le attività di hospitality e intrattenimento nel paddock e in pista organizzate da Total Italia per i propri ospiti in occasione delle tappe del Campionato.
L’accordo comprende anche le sinergie in materia di marketing e comunicazione, tra cui la partecipazione congiunta alle più importanti fiere di settore italiane – quali EICMA a Milano, MBE a Verona e Motodays a Roma – e l’esclusiva merceologica come “Official Sponsor FMI”.

Filippo Redaelli, Amministratore Delegato Total Italia, dichiara: “Siamo orgogliosi di poter annunciare il rinnovo dell’accordo con la FMI, che sancisce un legame che dura ormai da diversi anni: da tre anni siamo title sponsor dell’ELF CIV ma la partnership con la Federazione risale già al 2015. Il CIV è un campionato di altissimo livello, che nel corso degli anni ha formato piloti che sono poi passati al Mondiale. Per noi questa è una grande soddisfazione e la nostra volontà è quella di affiancare e sostenere l’attività della FMI perché il Campionato continui a crescere e a lanciare sempre più nuovi campioni delle due ruote di domani”.
Giovanni Copioli, Presidente FMI, dichiara: “E’ un piacere poter annunciare il rinnovo della partnership con Total Italia. Con loro ormai c’è un rapporto consolidato negli anni, che ha trovato espressione nel title sponsor da parte di ELF del nostro Campionato Italiano Velocità. A legarci c’è una grande passione per il motociclismo e la voglia di continuare a crescere, come stiamo facendo a partire proprio dal CIV, che resta uno dei nostri fiori all’occhiello anche in un’ottica di crescita dei giovani talenti.
Contatti Total Italia
Ufficio Stampa: [email protected]
Sito web: www.total.it
Total in Italia
Presente in Italia da oltre sessant’anni, il Gruppo oggi commercializza, attraverso le diverse società presenti, carburanti (per il settore Aviazione e, tramite la società AS24, per il traffico pesante), lubrificanti, fluidi e solventi speciali tramite la società Total Italia. Total è anche operatore del campo petrolifero di Tempa Rossa.
Le altre filiali del Gruppo, Hutchinson e Gasket nel settore dei materiali, Saft nel settore delle batterie e Sunpower nel settore dei pannelli solari, sono presenti nel territorio nazionale e rappresentano un elemento importante della offerta portata ai nostri Clienti.
Il settore Marketing & Servizi di Total
Total Marketing & Servizi sviluppa e distribuisce prodotti provenienti principalmente dal petrolio nonché tutti i servizi che posso esservi associati. I suoi 31.000 collaboratori sono presenti in 110 paesi, le sue offerte di prodotti e di servizi commercializzati in 150 paesi. Total Marketing & Servizi accoglie ogni giorno 8 milioni di clienti nella sua rete composta da oltre 16.000 stazioni di servizio in 65 paesi. 4° distributore mondiale di lubrificanti e 1° distributore di prodotti petroliferi in Africa, il settore Marketing & Servizi di Total si avvale per il proprio sviluppo di 50 siti di produzione nel mondo dove vengono fabbricati lubrificanti, bitumi, additivi, carburanti e fluidi speciali.
Total
Total è un’importante compagnia del settore energetico, che produce e commercializza carburanti, gas naturale ed elettricità a basse emissioni di carbonio. I nostri 100.000 dipendenti si impegnano per un’energia migliore, più sicura, più economica, più pulita e accessibile a quante più persone possibili. Attivi in più di 130 paesi, la nostra ambizione è quella di diventare il maggiore player per un’energia responsabile.
Nota
Questo comunicato stampa è pubblicato unicamente a fini di informazione, non ne possono quindi derivare conseguenze giuridiche. Le entità nelle quali TOTAL S.A. detiene direttamente o indirettamente una partecipazione sono persone morali distinte e autonome. TOTAL S.A. non si ritiene responsabilmente coinvolta per atti o omissioni provenienti dalle società sopracitate. I termini «Total», «Gruppo Total» che figurano in questo documento sono generici ed utilizzati unicamente a fini pratici con riferimento a TOTAL S.A. e/o alle sue filiali. Inoltre, i termini «noi», «nostri», «nostro» possono ugualmente essere utilizzati per fare riferimento alle filiali o ai loro collaboratori.
Questo documento può contenere informazioni e dichiarazioni fondate su dati e ipotesi economiche formulate in un dato contesto economico, concorrenziale e regolamentare. Possono rivelarsi inesatte nel futuro e sono dipendenti da fattori di rischio. Né TOTAL S.A. né alcuna delle sue filiali possono ritenersi obbligate ad aggiornare pubblicamente qualsiasi previsione o dichiarazione, obiettivi o tendenze contenute in questo documento, a seguito di nuove informazioni, eventi futuri o altro.