Skip to content

Mobilità elettrica & Innovazione: Total lancia una gamma pionieristica di fluidi dedicati ai veicoli elettrici ed ibridi

 

Parigi, 5 dicembre 2018 – Total accentua il suo posizionamento di attore di riferimento della mobilità elettrica proponendo una gamma innovativa di fluidi per veicoli elettrici e ibridi. Frutto di un importante lavoro dei team R&S del Gruppo, questi prodotti sono stati sviluppati specificatamente per consentire il raffreddamento e la lubrificazione ottimale dei vari componenti, per garantire sempre il funzionamento nelle migliori condizioni.

Sono così messe a disposizione dei costruttori due nuove gamme di prodotti: Total Quartz EV Fluid, dedicata ai veicoli leggeri e Total Rubia EV Fluid, per i veicoli industriali e commerciali oltre che i bus elettrici.

Commercializzati da Total Lubrificanti, tali gamme completano le soluzioni riguardanti la mobilità elettrica già proposte da Total in applicazioni varie e concrete come la ricarica, lo stoccaggio o la gestione della flotta.

«A seguito di un importante lavoro di ricerca, siamo fieri di avere sviluppato prodotti che rispondono ai nuovi bisogni della mobilità elettrica.» ha dichiarato Philippe Charleux, Senior Vice Presidente Lubrificanti e Specialità di Total. «Questi fluidi ad alte prestazioni sono integrati fin dalla loro uscita dalla fabbrica ed accompagneranno i veicoli elettrici durante tutto il loro ciclo di vita, a beneficio dei nostri clienti: produttori di componenti, costruttori ed utilizzatori finali. Questo progetto illustra la nostra eccellenza tecnica e le nostre capacità di anticipazione e di innovazione, messe così a servizio di una mobilità responsabile e performante.»

Sviluppi in risposta ad esigenze tecniche nuove

Queste gamme sono state sviluppate per rispondere pienamente alle specifiche problematiche dei motori e delle trasmissioni ad alte velocità di rotazione, così come ai bisogni di controllo degli scambi termici nelle batterie.

I ricercatori di Total hanno così basato le loro ricerche e lo sviluppo di questi fluidi attorno a 4 caratteristiche principali, indispensabili per ogni applicazione elettrica o ibrida:

- proprietà dielettriche, essenziali ad un utilizzo in presenza di corrente elettrica

- una compatibilità con i nuovi componenti legati all’elettrificazione, che permette di evitare la corrosione delle bobine di rame del motore elettrico e di proteggere i materiali polimerici che le ricoprono

- una risposta agli stress termici molto specifici per i modelli elettrici: evacuazione rapida del calore  durante forti accelerazioni o durante carichi rapidi, gestione termica delle batterie …

- funzionalità di lubrificazione convenzionali della trasmissione, al fine di proteggere gli organi meccanici, mantenere delle proprietà ottimali di frizione e dunque garantire l’efficacia dei veicoli nel tempo.

Quartz EV Fluid
Rubia EV Fluid

 

icon play

Quartz EV Fluid

 

Total e la Mobilità Elettrica

Questa gamma di fluidi per veicoli elettrici ed ibridi, proposta oggi da Total Lubrificanti, si inserisce nella Strategia Climatica di Total e dell’ambizione del Gruppo di fornire ai propri clienti prodotti che determinano sempre più ridotte emissioni di CO₂.

Essa completa l’ampio ventaglio di soluzioni riguardo la mobilità elettrica già proposte dal Gruppo Total e dalle sue filiali, in particolare:

- Una rete di colonnine di ricarica nelle stazioni di servizio TOTAL con previsione di 1000 colonnine HPC (Potenza Molto Elevata - 150 kW), installate su 300 stazioni, pari a ogni 150 km in Europa Occidentale

- Partnership per dare alle aziende un accesso con la Carta TOTAL GR a diverse decine di migliaia di colonnine di ricarica pubbliche in Europa

- 10.000 punti di ricarica in ambito pubblico in Francia, installati in collettività pubbliche e aziendali, gestiti da G2Mobility.

- Soluzioni di ricarica in ambito privato, con le offerte di mobilità verde di Direct Energie e di Total Spring in France così come di Lampiris in Belgio, associate alle loro offerte di fornitura di elettricità.
 

 

Total in Italia

Presente in Italia da oltre sessant’anni, il Gruppo oggi commercializza, attraverso le diverse società presenti, carburanti (per il settore Aviazione e, tramite la società AS24, per il traffico pesante), lubrificanti, fluidi e solventi speciali tramite la società Total Italia. Total è anche operatore del campo petrolifero di Tempa Rossa.

Le altre filiali del Gruppo, Hutchinson e Gasket nel settore dei materiali, Saft nel settore delle batterie e Sunpower nel settore dei pannelli solari, sono presenti nel territorio nazionale e rappresentano un elemento importante della offerta portata ai nostri Clienti.

Il settore Marketing & Servizi di Total

Total Marketing & Servizi sviluppa e distribuisce prodotti provenienti principalmente dal petrolio nonché tutti i servizi che posso esservi associati. I suoi 31.000 collaboratori sono presenti in 110 paesi, le sue offerte di prodotti e di servizi commercializzati in 150 paesi. Total Marketing & Servizi accoglie ogni giorno 8 milioni di clienti nella sua rete composta da oltre 16.000 stazioni di servizio in 65 paesi. 4° distributore mondiale di lubrificanti e 1° distributore di prodotti petroliferi in Africa, il settore Marketing & Servizi di Total si avvale per il proprio sviluppo di 50 siti di produzione nel mondo dove vengono fabbricati lubrificanti, bitumi, additivi, carburanti e fluidi speciali.

Total

Total è un gruppo mondiale e globale dell'energia, una delle prime compagnie petrolifere e gasifere internazionali e un attore maggiore nelle energie a basse emissioni di carbonio. I suoi 98.000 collaboratori si impegnano per un’energia migliore, più sicura, più pulita, più efficiente, più innovativa ed accessibile ad un gran numero di persone. Presente in più di 130 paesi, Total si adopera affinché le sue attività siano accompagnate da effetti positivi nei settori economici, sociali ed ambientali.

* * * * *

Contatti Total Italia

Ufficio Stampa

Sito web: www.total.it

 

Nota

Questo comunicato stampa è pubblicato unicamente a fini di informazione, non ne possono quindi derivare conseguenze giuridiche. Le entità nelle quali TOTAL S.A. detiene direttamente o indirettamente una partecipazione sono persone morali distinte e autonome. TOTAL S.A. non si ritiene responsabilmente coinvolta per atti o omissioni provenienti dalle società sopracitate. I termini «Total», «Gruppo Total» che figurano in questo documento sono generici ed utilizzati unicamente a fini pratici con riferimento a TOTAL S.A. e/o alle sue filiali. Inoltre, i termini «noi», «nostri», «nostro» possono ugualmente essere utilizzati per fare riferimento alle filiali o ai loro collaboratori.
Questo documento può contenere informazioni e dichiarazioni fondate su dati e ipotesi economiche formulate in un dato contesto economico, concorrenziale e regolamentare. Possono rivelarsi inesatte nel futuro e sono dipendenti da fattori di rischio. Né TOTAL S.A. né alcuna delle sue filiali possono ritenersi obbligate ad aggiornare pubblicamente qualsiasi previsione o dichiarazione, obiettivi o tendenze contenute in questo documento, a seguito di nuove informazioni, eventi futuri o altro.