Aumento delle velocità dei laminatoi, incremento delle percentuali per passaggi, qualità delle bobine e dei fogli di alluminio, rispetto della sicurezza alimentare per gli assemblaggi destinati all’industria agroalimentare, riduzione dei costi di produzione, rispetto dell'ambiente. I lubrificanti TotalEnergies possono aiutarvi ad ottimizzare la produttività rispettando tutte le esigenze nel processo di fabbricazione. Scoprite la nostra offerta per ciascun tipo di laminazione dell’alluminio.
Fluidi di laminazione a freddo
LUBRILAM S: Gamma di Fluidi di laminazione
- Ristretto taglio di distillazione che consente di ottimizzare i consumi
- Punto di infiammabilità elevato che ottimizza la sicurezza
- Adatto al contatto fortuito con alimenti: conforme alle esigenze FDA 178.3910
- Prodotto fortemente raffinato, privo di composti aromatici
- Riduzione delle emissioni di COV
LUBRILAM C: additivi performanti per le basi di laminazione
- Migliora la produttività, aumenta le capacità di schiacciamento
- Disponibile nel tipo ad esteri o alcool
Olio idraulico per laminatoi
AZOLLA AL: Oli idraulici che non macchiano e NSF H1, adatti al contatto fortuito con alimenti.
-
L’utilizzo di un fluido per il metallo che non macchia evita gli scarti di produzione
- Buone proprietà lubrificanti e resistenza alla corrosione anche in presenza di acqua
- Evita la formazione di depositi grazie ad un’ottima stabilità termica
- Lunga durata dell’olio in servizio grazie alla resistenza all’ossidazione
- Buone proprietà di disemulsione.
Olio riduttore
CARTER ALS: Olio riduttore che non macchia l’alluminio. Può essere utilizzato per la laminazione dell’acciaio inox e del rame.
- Eccellenti proprietà in presenza di estreme pressioni e anti-usura che garantiscono una buona protezione degli organi lubrificati
- Aumento della durata dell’olio in servizio
- Ottima resistenza alla formazione di schiuma e di emulsione con l’acqua.
CARTER SH: Olio sintetico PAO dalle prestazioni estremamente elevate per ingranaggi in carter.
- Altissime prestazioni degli ingranaggi contro il micropitting (GFT - classe : High)
- Ottime prestazioni in presenza di estreme pressioni per la protezione contro il grippaggio
- Stabilità ai tagli meccanici
- Riduzione del coefficiente di attrito
- Durata moltiplicata per un fattore da 2 a 4 rispetto ad un olio minerale convenzionale
- Neutralità di fronte alle guarnizioni e ai metalli rameosi.
ATTENZIONE: non compatibile con gli oli a base di poliglicoli
Oli di deformazione interi
MARTOL FMO: per la fabbricazione di imballaggi alimentari, registrati NSF H3.
MARTOL LVG: gli oli MARTOL garantiscono un livello molto elevato di lubrificazione e guadagni di produttività:
- Ottimo stato superficiale dei pezzi imbutiti
- Consente di ridurre la grammatura dei fogli
- Migliora la formabilità dei fogli
- Buone capacità di eliminazione
- Inodore
Pulizia degli impianti di recupero fumi
LUBRILAM CLEANER H1
- Conforme ai capitolati dei produttori di apparecchiature
- Adatto al contatto fortuito con alimenti