Gas Naturale Liquefatto
Strategia e Ambizione di TotalEnergies Marketing Italia, un attore mondiale ed integrato
Per rispondere ai bisogni crescenti di energia del pianeta contribuendo alla lotta contro il riscaldamento climatico, TotalEnergies Marketing Italia punta sul gas, l’energia fossile con meno emissioni.
Se la riduzione delle emissioni di CO2 è un obiettivo mondiale primario, questa sfida è ancora più urgente nei paesi in via di sviluppo dove la dipendenza dal carbone resta forte.
Secondo lo scenario di sviluppo sostenibile dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE), il consumo di gas aumenterà in modo significativo da qui al 2040 fino a rappresentare ¼ della domanda mondiale di energia. Lo sviluppo del gas nel mix energetico mondiale è quindi una sfida essenziale per TotalEnergies, un fondamento della nostra strategia.
Da 40 anni siamo un attore primario, mondiale, del gas naturale liquefatto (GNL) e uno dei pochi operatori che hanno scelto di avere una catena di valore integrata, dalla produzione di gas fino alla distribuzione al cliente finale, passando per la liquefazione e il marketing. Liquefare il gas, abbassando la sua temperatura a -163°, permette di trasportarlo su navi, chiamate metaniere, e di rigassificarlo il più vicino possibile ai luoghi di consumo.
Questa flessibilità offerta dal GNL permette di fare consegne in tutto il mondo assicurando quindi l’approvvigionamento di gas. Mettiamo a servizio di questo impegno tutta la nostra expertise tecnologica e il nostro know-how in materia di sviluppo di progetti competitivi. Per esempio, sviluppiamo progetti di FSRU (Floating Storage Regasification Unit, unità galleggianti di stoccaggio) e rigassificazione, flessibili, posizionandole vicino ai luoghi di consumo.
In linea con la sua strategia di crescita delle vendite di GNL a lungo termine, TotalEnergies annuncia la firma di un Heads of Agreement (HoA) con HD Hyundai Chemical per la fornitura di 200.000 tonnellate di GNL all'anno per 7 anni a partire dal 2027.
Grazie a questo accordo, TotalEnergies rafforza la sua posizione a lungo termine in Corea del Sud, il terzo paese importatore di GNL al mondo. In Asia, il GNL funge da vera e propria energia di transizione, mitigando l'intermittenza delle fonti di energia rinnovabile e riducendo le emissioni quando sostituisce il carbone nella generazione di elettricità.
TotalEnergies è il terzo più grande operatore di GNL al mondo con il 10% di quota di mercato e un portafoglio globale di 44 Mt/anno nel 2023, grazie ai suoi interessi negli impianti di liquefazione in tutte le aree geografiche.
La società beneficia di una posizione integrata lungo la catena del valore del GNL, tra cui produzione, trasporto, accesso a oltre 20 Mt/anno di capacità di rigassificazione in Europa, trading e rifornimento di GNL.
L'ambizione di TotalEnergies è di aumentare la quota di gas naturale nel suo mix di vendita a quasi il 50% entro il 2030, di ridurre le emissioni di carbonio ed eliminare le emissioni di metano associate alla catena del valore del gas e di collaborare con partner locali per promuovere la transizione dal carbone al gas naturale.
Più che un semplice produttore la Compagnia è ormai a capo di un portafoglio GNL che gli permette di garantire ai suoi clienti flessibilità e competitività.
Con il GNL TotalEnergies Marketing Italia si impegna per portare ai suoi clienti, ovunque sul pianeta, un’energia disponibile, al miglior costo e più pulita.
mondiale dell'industria del GNL
quota di mercato nel 2023
volume GNL generato nel 2023